Disney ha completato l’acquisizione di 21st Century Fox, annunciata alla fine del 2017. In base all’accordo, la casa di Topolino ingloba i 20th Century Fox film and Tv studio (inclusi Twentieth Century Fox, Fox Searchlight Pictures, Fox 2000 Pictures, Fox Family and Fox Animation) nonché i canali via cavo Fx, Fxx e National Geographic. Inoltre, acquisisce la quota del 30% di Fox all’interno di Hulu, arrivando a detenere la percentuale di maggioranza del canale di streaming; in questo scenario ridisegnato, e considerando che Disney è già proprietaria del canale streaming sportivo ESPN+ e che lancerà la piattaforma Disney+ entro la fine dell’anno, la società diventa uno dei principali colossi di distribuzione di contenuti online al con Netflix come principale competitor.
«Per noi è un momento storico straordinario, in grado di creare un valore a lungo termine per la nostra compagnia e i nostri azionisti» ha commentato il Ceo Disney Bob Iger. «Dall’unione della forza di Disney e 21st Century Fox a livello di contenuti creativi e talenti nasce una società preminente a livello globale, posizionata in modo da avere un ruolo di comando in un’era incredibilmente dinamica e trasformativa».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it