Era il 2012 quando Disney e Netflix avevano siglato un accordo che garantiva alla piattaforma svod i diritti streaming dei film della major per i territori statunitensi, compresi quelli dei brand Marvel, Lucasfilm e Pixar. Ma l’intesa avrà effetto solo a partire da settembre 2016, come annunciato dal media center di Netflix, quando Amazon Prime e Starz perderanno i diritti di trasmettere i nuovi titoli Disney in streaming. A partire da quest’anno, quindi, Netflix avrà in library Zootropolis, Captain America: Civil War, Alice attraverso lo specchio e release future come Alla ricerca di Dory, Pete’s Dragon, GGG – Il grande gigante gentile, Doctor Strange, Oceania e Rogue One: A Star Wars Story. I film Disney usciti al cinema prima del 2016, invece, saranno ancora disponibili in streaming su Starz. Tra questi titoli rientra anche Star Wars: Il risveglio della Forza, che non sarà presente sul catalogo di Netflix negli Stati Uniti. Diverso, invece, il caso del Canada, dove l’ultimo capitolo di Star Wars è accessibile dagli abbonati della piattaforma streaming fondata da Reed Hastings. Nel Paese nordamericano, infatti, l’intesa Disney-Netflix è già attiva dal 2015, quando sono scaduti gli accordi precedenti con Corus Entertainment e Bell Canada per la finestra pay-tv. Con questo accordo è la prima volta che una major sceglie di trasmettere i propri film su una piattaforma streaming online con la finestra della pay-tv, evitando di puntare sulle tv via cavo. L’intesa è stata stimata intorno ai 300 milioni di dollari. In questi anni Disney e Netflix hanno collaborato a stretto contatto realizzando serial basati su celebri personaggi Marvel, come Daredevil e Jessica Jones, annunciando anche le serie tv dei supereroi Luke Cage, Iron Fist, Punisher e un film sui Defenders. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it