Rai potrebbe creare un nuovo Festival della canzone italiana, anche lontano da Sanremo. Alla presentazione dei palinsesti Rai l’ad Giampaolo Rossi aveva infatti ricordato che Rai è stata l’unica ad aver partecipato al bando messo a punto dal Comune di Sanremo per la nuova kermesse, ma che – nel caso di mancata assegnazione – il festival verrà realizzato comunque. A questo punto, con un altro nome. D’altro canto, il gruppo di lavoro Rai è già al lavoro per l’edizione 2026 e la macchina organizzativa non è cosa da poco.
Ora iniziano a circolare ulteriore ipotesi sul piano B Rai: secondo Il Fatto quotidiano, infatti, Rai starebbe studiando un nome alternativo, dato che i marchi Festival di Sanremo e Festival della canzone italiana appartengono al Comune di Sanremo. Si starebbe studiando anche una location alternativa, che potrebbe anche non essere più una località di mare, ma una città, più facile da gestire in termini di logistica.
Entro la settimana il Comune di Sanremo darà risposta sulla proposta Rai (qui le condizioni del bando). Anche i discografici sarebbero favorevoli a un cambio di location: dalle pagine de Il fatto quotidiano il presidente della Fimi Enzo Mazza ha spiegato che essendosi il Festival trasformato in un evento globale, la gestione a Sanremo è sempre più complicata, a partire dalla disponibilità alberghiera, con le star che preferirebbero la Costa Azzurra a residenza italiane.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it