Rai, F2i e MFE aprono all’aggregazione tra Rai Way e EI Towers

Firmato un Memorandum of Understanding per avviare le analisi preliminari per valutare l’operazione

©RaiWay

Con un comunicato congiunto RAI, F2i e MFE – MediaForEurope hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding non vincolante per valutare la possibile aggregazione tra RAI Way ed EI Towers. Operazione che avverrebbe «nel rispetto del DPCM del 22 maggio 2024, modificativo del DPCM del 17 febbraio 2022».

Il Memorandum of Understanding prevede un periodo di esclusiva fino al 30 settembre 2025 e precisa i capisaldi della potenziale operazione che prevedono, tra gli altri, «il mantenimento della quotazione della combined entity nonché la realizzazione della Potenziale Operazione con modalità che consentano di beneficiare dell’esenzione dall’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto, secondo quanto previsto dalla normativa rilevante in materia». Viene prevista anche una road map per la definizione dei termini dell’operazione entro la scadenza dell’esclusiva. 

Serviranno, inoltre, attività di due diligence, negoziazione e sottoscrizione di accordi vincolanti e l’approvazione da parte degli organi deliberativi delle parti coinvolte, nonché l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it