Peggiorano i conti Rai: i primi nove mesi del 2012 registrano una perdita di 184,5mln di euro, in peggioramento di circa 218mln rispetto al corrispondente periodo del 2011. I ricavi del gruppo Rai ammontano a circa a 2,03mld di euro, -137mln rispetto al 2011. La flessione dei ricavi pubblicitari (-114mln a 559mln di euro) e i costi dei grandi eventi sportivi (143mln di euro per gli Europei e le Olimpiadi estive) sono i principali responsabili. Solo la raccolta su internet e i canali specializzati registra un segno positivo, rispettivamente a +30% e +13% per complessivi sei milioni di euro. Rimangono positivi gli ascolti complessivi: 41,5% di share medio in prime time e 39,8% nell’intera giornata. L’azienda è riuscita a operare una riduzione dei costi di 82mln di euro: aumenta però, di sette milioni di euro, il costo del lavoro. I dipendenti, al 30 settembre 2012, sono pari a 11.583, cui si aggiungono 1500 impiegati a tempo determinato (espressi in unità anno). Alla luce di una nuova policy mirata al contenimento dei costi, approvata dal cda presieduto da Anna Maria Tarantola, viene introdotto un tetto ai rimborsi dei consiglieri.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it