Ieri il consiglio di amministrazione Mediaset ha approvato il progetto di bilancio di esercizio ed esaminato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2009. Il gruppo presieduto da Fedele Confalonieri ha registrato ricavi netti per oltre 3,8mld di euro, in calo del 7,5% rispetto al 2008 a causa della contrazione dei ricavi generati dalla controllata Telecinco (ricavi a 656,3mln di euro e 48,4mln di euro di utili). L’utile netto è pari a 272,4mln di euro (459mln nel 2008), quello della capogruppo Mediaset spa è invece pari a 329,7mln. In Italia, Mediaset ha realizzato ricavi pari a 3,2mld di euro per 269mln di utili e una riduzione dei costi televisivi dell’1,8%. I ricavi di Mediaset Premium sono cresciuti del 38,9% per 560,6mln di euro, mentre i ricavi delle attività di vendita di carte, ricariche e Easy Pay sono cresciuti del 56,5%. Il gruppo prevede per il 2010 una crescita dei ricavi pubblicitari, grazie anche al mantenimento – si legge in una nota – «di una rigorosa politica di controllo dei costi televisivi».
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it