L’authority britannica Ofcom ha rilasciato una serie di proposte per regolamentare il product placement televisivo, che dovrebbe essere introdotto a fine anno e inserito nel Broadcasting Code. L’Ofcom propone inserire il pp nei film, nelle serie tv, mei programmi sportivi e di intrattenimento, ma di vietarlo nei programmi per bambini e di informazione, così come nei programmi di attualità prodotti in Uk, in quelli religiosi e in quelli rivolti ai consumatori. Sarà vietato il pp dei seguenti prodotti: tabacco, alcol, gioco d’azzardo, cibi e bevande con un alto tasso di grassi, zucchero o sale, medicine e latte per bambini. L’Ofcom ha proposto inoltre di proibire il placement a pagamento per quei prodotti e servizi che non possono essere pubblicizzati in tv, come le armi. Questo strumento non dovrà danneggiare l’indipendenza editoriale dei broadcaster. Inoltre, a inizio e fine dei programmi dovrà essere inserito un logo che comunichi l’utilizzo del placement nello show.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it