La tv informa meno del Web?

Una ricerca presentata ieri dall’Istituto di Studi e Analisi Economica (Isae) al festival dell’Economia di Trento ha bocciato la televisione come unico mezzo d’informazione su fenomeni come la crescita del prodotto interno lordo, il livello del tasso di inflazione, l’andamento della disoccupazione. Su un campione di 2mila intervistati solo il 30% ha un quadro realistico sull’andamento economico degli ultimi anni. I dati della ricerca hanno evidenziato come sia più basso il livello di conoscenza tra chi utilizza la televisione come fonte primaria d’informazione, indipendentemente dall’età, dal reddito o dalla provenienza geografica. Al contrario, i cittadini che utilizzano anche internet come fonte di notizie hanno una corretta consapevolezza dei dati macroeconomici, non sottovalutano l’impatto della crisi sul Pil, né sopravvalutano l’andamento dell’inflazione e della disoccupazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it