“L’Espresso” pubblica gli stipendi Rai

Il settimanale “L’Espresso” ha pubblicato oggi le cifre dei contratti 2009-2010 di dirigenti, giornalisti e presentatori. In alcuni casi, specifica la testata, va tenuto conto della somma del fisso e delle indennità di funzione, che vanno divise per numero di puntate e che tengono conto del ritorno pubblicitario legato al nome. Partendo dalla dirigenza, il presidente Paolo Garimberti prende 448mila euro l’anno, il dg Mauro Masi 715mila, mentre i consigliere 98mila euro a testa. Per quanto riguarda i vicedirettori, Giancarlo Leone prende 470mila, Lorenza Lei e Antonio Marano 350mila, e Gianfranco Comanducci 440mila. Al direttore di RaiFiction Fabrizio Del Noce vanno 400mila euro, 300mila al direttore di RaiUno Mauro Mazza. Marco Simeon, capo delle relazioni istituzionali, arriva a 190mila euro lordi, Claudio Cappon – senza incarico – 600mila euro. Questi i compensi di alcuni volti Rai: Milena Gabanelli: 150mila euro l’anno (180mila a seconda del numero di puntate), Monica Setta 200mila, Giovanni Minoli, tra fisso e indennità, 550mila, Lamberto Sposini 250mila. Il contratto del direttore del Tg1, Augusto Minzolini, dovrebbe essere simile a quello del 2007 di Gianni Riotta, se non più alto: 560mila euro di fisso. I contratti da esterno di Bruno Vespa e Giovanni Floris valgono rispettivamente 1,2mln di euro e 450mila euro. I cachet delle star (alcuni pagati con accordi di volume tra Rai e le società di produzione): Carlo Conti 1,3mln di euro; Antonella Clerici 1,5mln; Piero Angela 750mila; Alberto Angela 300mila; Fabio Fazio circa 2mln; Serena Dandini 700mila; Pupo 400mila; Max Giusti circa 500mila; Massimo Giletti 350mila; Alda D’Eusanio 300mila, Elisa Isoardi 180mila; Osvaldo Bevilacqua 250mila; Pippo Baudo: 900mila; Emanuele Filiberto 20mila lordi a serata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it