In aprile la maggioranza ha più spazio nei tg

Sono stati pubblicati ieri dal “Sole 24Ore” i dati elaborati da Cares-Osservatorio di Pavia per la Rai, che poi li trasferisce alla commissione di vigilanza, sulla presenza dei politici nei telegiornali in aprile dopo le elezioni regionali. I risultati si riferiscono al tempo gestito dai partiti e dai politici, a esclusione del tempo in cui vengono solo menzionati dei nomi, e dimostrano uno squilibrio a vantaggio del Governo e della maggioranza. Per quanto riguarda la Rai, i dati indicano netta diversità tra il Tg1 e il Tg2 da una parte e il Tg3 dall’altra: 43,2% del tempo di parola per il Tg1, 41,2% per il Tg2 che dà qualche spazio in più all’opposizione parlamentare (24,5% del tempo) a scapito dei partiti non rappresentati in Parlamento, azzerati. Il Tg3 riduce il tempo di parola del governo al 26,3% ma dà più spazio ai partiti di maggioranza rispetto a Tg1 e Tg2 (21%), con l’opposizione al 34% e gli altri partiti al 3,3%. Per i tg Mediaset: il Tg5 a aprile ha dato la parola per più tempo al governo rispetto al Tg4 (64,9% contro 51,3%). Per quanto riguarda Studio Aperto, i suoi cinque minuti e 56 secondi di tempo parola dedicati alla politica sono tutti per governo e maggioranza. La Lega Nord ha lo 0,7% del tempo sul Tg4, l’1,9% sul Tg5, ma neanche un secondo a Studio Aperto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it