“Il settore dei contenuti digitali, ovvero la produzione e fruizione on line di news, cultura, video, film, musica, intrattenimento, pubblicità, nel 2009 ha continuato a crescere in modo vivace, nonostante la crisi, il calo dei consumi delle famiglie, i tagli di budget aziendali, tanto che a fronte di un PIL sceso del 5% e dell’entrata in recessione di tutti i principali settori dell’economia italiana, l’e-content ha ampliato il mercato dell’ 8,8%, raggiungendo un fatturato di 5.823 milioni di euro.” Queste le parole di Stefano Pileri, presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici durante la presentazione dei risultati del Rapporto e-Content 2010, che ha avuto luogo ieri a Roma. Dal rapporto emerge poi che: sono trainanti i contenuti a pagamento (news, video, musica, giochi) con un + 10% e 4,6 mln di euro; crollano dei contenuti pubblici (scuola, turismo, beni culturali) – 17,8% e 50 mln di euro; cresce anche la pubblicità on-line in crescita: + 5%, e 1,1 mld di euro; sono 10 milioni famiglie hanno accesso alla banda larga su rete fisse e 9,7 milioni di italiani su rete mobile; sono 33 milioni gli utenti di internet; nella rete si affacciano gli over 55 e le adolescenti superano i coetanei maschi. Infine è stato stimata una crescita del settore dei contenuti digitali per il prossimo biennio del 12% annuo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it