Mentre la nuova presidente di France Télévisions, Delphine Ernotte, è alle prese con i conti della tv pubblica d’Oltralpe e sta pensando a come recuperare i 746mln di euro persi da quando, otto anni fa, è entrata in vigore la legge che vieta gli spot dopo le 20, due parlamentari repubblicani propongono di togliere la pubblicità tout court, dalla mattina alla sera, dalle reti di Stato. Si tratta di Eric Woerth, che è stato anche ministro del Bilancio nel Governo Fillon, e Pierre Leleux, sindaco di Grasse. Entrambi, che seguono il settore da anni e hanno realizzato per l’Assemblea nazionale il “Rapporto sul finanziamento del settore audiovisivo pubblico”, sostengono che la pubblicità pesi meno del 12% sul budget complessivo di France Télévisions (330mln su un bilancio di 2,8mld) e che quindi si possano reperire altrove questi ricavi. Tra le soluzioni proposte, aumentare la propria partecipazione nelle produzioni indipendenti, tagliare i costi e creare una sola piattaforma comune che raggruppi tutti i media statali.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it