Fedele Confalonieri: “God save the screen”

Un insulto all’intera televisione free italiana: così Fedele Confalonieri, presidente Mediaset, ha replicato all’articolo del “Financial Times” che criticava la programmazione generalista Rai e Mediaset (“Competitive challenges make picture bleak for Mediaset”) definendola «priva di immaginazione, se non imbecille». L’offerta dei due broadcaster è, ha spiegato Confalonieri, ricca e superiore alla media dei broadcaster di tutto il mondo. Confalonieri cita “Il fardello dell’uomo bianco” di Rudyard Kipling, spiegando che politica, economia e cultura non sono in questo caso le questioni in ballo, bensì l’arroganza che sfocia nel razzismo, con la differenza che il testo di Kipling si riferiva all’India del 1899, «mentre il signor Barber (autore dell’articolo, ndr.) invoca l’arrivo della civiltà in Italia». Stoccata anche per Sky, citata dal “Financial Times” come il simbolo del cambiamento tecnologico in Italia («Barber mostra di un’idea chiara di chi porta avanti nel mondo moderno il fardello della nostra “civilizzazione», scrive Confalonieri): a questo il presidente Mediaset ha risposto con «God save the screen», Dio salvi lo schermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it