Dal 15 settembre, su Sky DeASapere

Parte a metà settembre il canale in Hd del gruppo DeAgostini Editore dedicato al mondo del sapere utile e quotidiano e dell’apprendimento. Con la nascita di DeASapere, il network televisivo di DeAgostini, composto già dai satellitari DeAKids e DeAJunior e dal canale digitale Super!, si allarga a quattro canali, rivolgendosi per la prima volta a un target adulto e famigliare. Tra i “volti” italiani del canale 420 di Sky, il biologo Vincenzo Venuto, che condurrà “Gladiators” (nella foto), “hobbit-una storia vera” e “Il grande spettacolo della natura”; l’attore Giorgio Marchesi, che ne “La guerra dei sessi” esplorerà sessualità e sentimenti; gli attori comici Katia Follesa e Angelo Pisani, che saranno protagonisti della prima sit com “scientifica”, “Attenti al cibo”, sulla corretta educazione alimentare e del format “Casalinghe in pericolo”. Il geologo Mario Tozzi condurrà il programma “La forza della natura”, il recordman Umberto Pelizzari guiderà i telespettatori nell’extreme fishing con il programma “Pazzi per la pesca” e sarà protagonista dello speciale “Squali”, e il giornalista Pierluigi Vercesi introdurrà la fiction “I vizi dell’impero” su Roma antica. “Prometheus”, infine, è il magazine di DeASapere in cui ci saranno brevi notizie, curiosità e spiegazioni su momenti storici, eventi naturali e sport estremi. Il canale nasce anche dall’esperienza di Sapere.it, il portale del gruppo DeAgostini Editore dedicato a tutti gli aspetti della conoscenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it