Si è svolta oggi a Roma, presso la Casa del Cinema, una conferenza stampa per presentare alcune novità legate a Cubivision, la Tv on demand di Telecom Italia. Parte importante dell’offerta on demand sarà il cinema,con un catalogo in pay per view (denominato Videostore) ove sono disponibili oltre 1.000 titoli cinematografici, anche in HD, e diverse serie Tv oltre a svariate serie d’animazione. Piero De Chiara, responsabile della programmazione di Cubovision, sottolinea – come riportato dall’agenzia stampa Il Velino – come all’estero “i due terzi degli ascolti della Tv on demand sono garantiti dal cinema”. Per questo motivo Cubovision ha stretto un accordo con il regista Paolo Virzì che, a partire da novembre, collaborerà in qualità di “editore per un mese” con alcune segnalazioni di film per gli spettatori come Gran Torino, Mystic River, Amarcord, Era mio padre, Colazione da Tiffany, Eyes Wide Shut, 2001 Odissea nello spazio, Il padrino, Jules e Jim. «tra qualche mese», ha inoltre dichiarato De Chiara «faremo un annuncio che va nella direzione di avere pellicole appena uscite al cinema». L’offerta cinema si arricchisce poi con l’arrivo di un nuovo canale: Cameo, non i soliti film, dedicato al cinema d’autore. Grazie a un accordo con Anica, infine, su Cubovision sarà presto disponibile un canale interamente dedicato al cinema italiano degli ultimi anni, il cui progetto editoriale sarà a cura della stessa Anica. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it