Continua la diatriba a seguito dell’assegnazione della numerazione automatica sul telecomando che ancora crea malcontento nel panorama delle emittenti televisive locali che registrano un calo rilevanti degli ascolti. Telecapri, emittente della Campania, si posiziona al primo posto nella classifica delle perdite semestrali: meno 56,9% di contatti mensili con un passaggio da 1,192mln circa di contatti medi dello stesso periodo nel 2009. La segue Napoli Canale 21, con una perdita del 29% di ascolti medi e un ribasso del 32% nei contatti medi. Il calo non ha risparmiato neanche Telenorba che registra nell’ultimo semestre una perdita del 10% degli spettatori sullo stesso periodo del 2009, con un calo dell’ascolto medio di 11,5%. L’unica che sembra non risentire né dello switch-off né della frammentazione degli ascolti, è Telelombardia: +8,5 per ascolti medi negli ultimi sette mesi e un calo minimo dei contatti dell’1,3%. Bene anche la veneta Antenna 3 Nordest (che trasmette anche in Friuli e in Trentino), con una crescita del 3% dell’ascolto medio e un aumento del 20% sui contati mensili. Insomma, nei primi sette mesi, il calo degli spettatori si è fatto sentire, meno però per le emittenti locali nordiche che hanno affrontato lo switch-off solo lo sorso maggio e che da allora sembra riescano a godere ancora di una buona stagione invernale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it