La direzione generale Rai ipotizza tre nuove direzioni, anche per risolvere l’intricata questione degli incarichi da affidare a Paolo Ruffini, ex direttore di RaiTre, e Giovanni Minoli, direttore di RaiEducational, alle soglie della pensione, ma intenzionato a proseguire in veste di consulente esterno. Nascerebbero, dunque, RaiPremium, che ingloberà Rai 4 (diretta da Carlo Freccero) e Rai Movie (l’ex RaiCinema più Fiction), RaiGiovani, composta da Rai YoYo e RaiGulp. Infine Rai 5, con sede a Milano, che sarebbe dedicata prima all’Expo, poi al Made in Italy, e sarebbe coordinata dal vicedirettore generale Antonio Marano. Il dg Mauro Masi illustrerà, mercoledì prossimo in cda, il piano, che dovrebbe portare, alla fine del 2012, a un attivo di 30mln di euro, contro il buco previsto di 600mln. Paolo Ruffini diventerebbe direttore di RaiEducational e RaiPremium, mentre Giovanni Minoli continuerebbe a dirigere, gestire e condurre “La storia siamo noi” e “Dixit” (per un budget di 8mln l’anno).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it