Tutte le incognite sul futuro delle tv locali saranno affrontate oggi e domani a Roma nel RadioTv Forum organizzato da Aeranti-Corallo. Tra i temi proposti, l’impianto normativo per la digitalizzazione, il problema dei canali 61-69 oggetto dell’asta tlc: il coordinatore di Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, ha ribadito l’eventualità di un contenzioso davanti ai giudici amministrativi se non si troveranno soluzioni alternative all’indennizzo di 240mln di euro – il 10% dei ricavi dell’asta – previsti dalla legge della stabilità. «Se in sede di assegnazione delle risorse frequenziali alle tv locali spetta un terzo delle frequenze, non è certamente possibile che, quando le assegnazioni devono essere, invece, ridotte, tale riduzione riguardi solo le tv locali», ha spiegato Rossignoli nel suo intervento, ribadendo l’intenzione di sostenere i diritti delle tv locali in sede politica e giudiziale, a livello italiano ed europeo. Si discuterà inoltre del rapporto tra fornitore di contenuti/ operatore di rete e dell’urgenza di una regolamentazione Agcom. Le reti locali intendono inoltre chiedere che si porti avanti il sistema dei contributi statali, sia con il rilascio dei contributi 2010, sia con l’avvio del bando 2011.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it