Fabrizio Frizzi è morto nella notte del 26 marzo, all’età di 60 anni, a seguito di una emorragia cerebrale, all’ospedale Sant’Andrea di Roma. Ne hanno dato notizia la moglie Carlotta, il fratello e i familiari. Il popolare conduttore di Rai1 (Soliti ignoti, L’eredità) era già stato vittima di un’ischemia lo scorso ottobre, durante le registrazioni de L’eredità, ed era tornato in tv a dicembre. «Con Fabrizio se ne va un pezzo di noi, della nostra storia, del nostro quotidiano», si legge nella nota Rai, che prosegue: «se ne va un caro amico, una persona che ci ha insegnato l’amore per il lavoro e per l’essere squadra, sempre attento e rispettoso verso il pubblico. Se ne va l’uomo dei sorrisi e degli abbracci per tutti. L’interprete straordinario del coraggio e della voglia di vivere. È impossibile in questo momento esprimere tutto quello che la scomparsa di Fabrizio suscita in ognuno di noi». Frizzi aveva esordito in Rai nel 1980, con la trasmissione per ragazzi Il barattolo; successivamente, aveva condotto programmi come Miss Italia, Scommettiamo che…? e aveva partecipato come concorrente a Tale e quale show. Frizzi è stato inoltre il doppiatore del cowboy giocattolo Woody in Toy Story e aveva recitato nella fiction Rai Non lasciamoci più.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it