Vivendi si fa in tre. Come emerso in questi giorni, il gruppo francese intende dividere le attività in tre società a sé stanti. Un progetto che Vivendi aveva già annunciato a dicembre 2023 e che ora è stato aggiornato e presentato da Management Board al Supervisory Board. Vivendi, dunque, separerà le attività di business in tre realtà:
- Canal+. Le attività televisive e cinematografiche mantengono una dimensione internazionale. La società viene quotata alla London Stock Exchange (con possibilità di un listing secondario a Johannesburg a seconda di come si evolverà l’offerta su MultiChoice), ma le tasse verranno pagate in Francia.
- Havas. La realtà che si occupa di pubblicità e comunicazione verrà quotato presso Euronext Amsterdam come società per azioni a responsabilità limitata
- Louis Hachette Group. Sotto questo nuovo nome verranno raggruppati gli asset nell’editoria e della distribuzione, ovvero la quota del 63,5% in Lagardère SA e il 100% di Prisma Media. La quotazione avverà su Euronext Growth di Parigi.
Tutte e tre le società manterrano il centro decisionale e i team operativi in Francia. Sia Canal+ che Havas, sebbene quotate al di fuori della Francia, manterranno la residenza fiscale in Francia. Se i processi di valutazione e consulenza andranno a buon fine, il progetto dovrebbe prendere forma a partire da ottobre, per essere poi votato da un’assemblea straordinaria degli azionisti a dicembre 2024.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it