Il 2011 è stato un anno boom per la pubblicità contestata nel Regno unito. L’Advertising Standards Authority (Asa), che vigila sulla correttezza della comunicazione pubblicitaria, ha avuto 31.458 segnalazioni relative a 22.397 messaggi. Un record soprattutto per internet, che ha visto crescere le contestazioni del 25%. Il web figura, infatti, al secondo posto dopo la tv nella classifica dei media più contestati. Seguono stampa nazionale, email, affissioni e stampa locale. Quanto alle forme di illecito pubblicitario, al primo posto spicca la pubblicità ingannevole (quasi 19mila messaggi, di cui 3.321 relativi alla tv), seguita da pubblicità offensiva e pubblicità allarmante. Per quanto riguarda i settori merceologici, sono i messaggi sul tempo libero a totalizzare il maggior numero di segnalazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it