TiMedia: i risultati 2011

Sono stati presentati ieri al cda di TiMedia i dati preliminari del consuntivo 2011: in base a quanto emerso, il break even slitterà al 2014, invece che al 2013, come precedentemente previsto. I ricavi della società (nessuna novità circa l’ingresso di un eventuale partner) risultano in calo: 238,2mln di euro, – 7,9% rispetto al 2010. L’Ebit recupera, ma è sempre negativa: 30,7mln di euro contro i -46mln dell’esercizio 2010, mentre l’Ebitda passa da 13,2mln a 28mln di euro. Il miglioramento è dovuto ai 20,5mln di euro ottenuti come indennizzo da Telecom Italia per la risoluzione anticipata del contratto di Competence Center, la cui scadenza era prevista per il 31 dicembre 2012. Continua la performance positiva di La7, con ricavi pari a 139,9mln di euro (+21%) grazie alla crescita del 32,1% della raccolta adv lorda complessiva (185,7mln di euro). Ancora in flessione il fatturato di Mtv: i ricavi scendono del 24,5% a causa della contrazione dei ricavi adv del canale One (-9,8mln di euro), i minori ricavi delle produzioni esterne di Playmaker (-7,4mln di euro) e quelle dei canali Satellitari-Music Platform (-4,0mln di euro) e di Mtv Mobile (-2,4mln di euro). Cresce invece la raccolta adv di Mtv Music, a +1,7mln di euro. La raccolta pubblicitaria lorda è in calo del 16,1%: passando dai 67,1mln del 2010 a 56,3mln. Il gruppo ha provveduto a una riduzione dei costi per 18,3mln di euro e il canale Mtv è destinato, come spiegato dall’ad Giovanni Stella, a trasformarsi in una rete generalista. Il 20 marzo verrà annunciato il piano industriale, mentre sono in fase avanzata le trattative per un nuovo canale Dtt in joint venture e di cui TiMedia deterrà il 30%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it