Studiocanal Stories: nasce la label dedicata agli adattamenti letterari

©pixabay

Una label ad hoc per l’adattamento in serie tv e film di IP letterarie: questo il ruolo di Studiocanal Stories, la nuova società di Studiocanal lanciata esclusivamente con questo obiettivo. Nel 2022 Studiocanal aveva dedicato un dipartimento ad hoc dedicato a questa attività: ora, arriva la decisione di creare una società ad hoc, in vista dell’espansione del business (non è ancora stato annunciato il management).

PERCHÈ UNA LABEL DEDICATA ALLE IP LETTERARIE

Secondo i dati forniti dalla controllata Canal+, il mercato degli adattamenti letterari è in continua a crescita, tanto che nel 2023 il 42% delle prime 100 hit al box office americano erano adattamenti letterari. Il dato sale al 44% in Francia, mentre tra il 2015 e il 2021 gli adattamenti di libri (cinema e serie) sono cresciuti del 30%. E, secondo il Centre National du Livre, la Francia è prima produttrice in Europa di adattamenti, seguita dal Regno Unito e dalla Germania. Sono diverse le IP su cui Studiocanal è attualmente al lavoro: il prescolare Miffy di Dick Bruno (che diventerà una serie), Playing Nice di JP Delaney (che diventerà una serie), How to Stop Time di Matt Haig (serie) e The Midnight Library di Matt Haig (destinato a diventare un film). Studiocanal distribuisce inoltre Zero Zero Zero, adattamento dell’omonimo titolo di Roberto Saviano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it