Il 72° Festival di Sanremo, che ha sancito la vittoria di Brividi di Blanco e Mahmood, è anche la vittoria dell’Ama Ter: Amadeus ha superato le sue precedenti edizioni del Festival in termini di ascolti, sulla tv lineare e sul digital. La finale di sabato ha registrato 13,205 milioni di spettatori per il 65% di share. La prima parte (21.22-23.54) è stata vista da 15,660 milioni di spettatori, con uno share del 62,1%, mentre la seconda (23.58–1.48) ha avuto 10,153 milioni di telespettatori, con uno share del 72,1 per cento. I contatti sono stati 28,709 milioni.

Emma e Francesca Michielin durante la serata dedicata alle cover (©RaiAgi)
Mai come quest’anno vale per Sanremo l’accezione di evento televisivo, come confermato anche nella serata di venerdì, quella dedicata alle cover, che ha raccolto 11,378 milioni di spettatori con uno share del 60,6%. La prima parte è stata seguita da 14,731 milioni di spettatori (59,2%), la seconda da 7,543 milioni (63,5%).
IL DIGITAL
Importante anche la performance sulle piattaforme digital: considerando il live streaming di Sanremo Start e di Sanremo e tutti i contenuti on demand, l’intera edizione del Festival ha registrato 29,5 milioni di visualizzazioni con un aumento del 48% verso pari perimetro 2021.
La serata finale è cresciuta del 47% in termini di ascolto medio digitale (AMRD), con 268 mila device collegati nel minuto. RaiPlay ha raggiunto il record assoluto con il 69% in termini di Tempo Totale Speso sul totale mercato rilevato da Auditel online. La diretta streaming su RaiPlay ha registrato 2,1mln di visualizzazioni con un +68% sul 2021.
Complessivamente le dirette streaming delle serate hanno registrato 6,6 milioni di visualizzazioni (+60% sul 2021). L’esibizione dei Maneskin resta il video più visto on demand, con 958 mila visualizzazioni.
I SOCIAL
Il 72° Festival di Sanremo è stato l’evento televisivo più discusso sui social in Italia nella stagione tv in corso, generando 33,6 milioni di interazioni (+13% sul 2021). Facebook cresce del 76%, Twitter del 22% e YouTube del 29%. Con 9,1 milioni di interazioni (+12%), la giornata finale di Sanremo 2022 è la più commentata dell’intera edizione, nonché la più discussa sui social di sempre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it