Ricavi e utili in calo per il primo trimestre 2012 di Mediaset

Il cda Mediaset, presieduto da Fedele Confalonieri, ha approvato ieri i risultati del primo trimestre 2012 (comprensivi degli effetti del consolidamento integrale delle attività acquisite a seguito della fusione di EI Towers con Dmt). I risultati riflettono la crisi che sta attraversando il settore, soprattutto in Italia e Spagna. A livello di bilancio consolidato, i ricavi netti risultano pari a 977,8mln di euro (1,11mld nel primo trimestre 2011) per un utile netto di 10,3mln (68,4mln nello stesso trimestre dell’anno precedente). Vertiginoso calo dell’Ebit, pari a 38,9mln di euro rispetto ai 135,8mln di euro, mentre la posizione finanziaria netta passa da -1,77mln di euro di fine 2011 a -1,67mln. Sensibile anche la flessione nel mercato italiano, dove i ricavi netti passano dai 846,3mln del primo trimestre 2011 a 760,2mln di euro, mentre l’utile si riduce da 51,4mln a 1,5mln di euro. La raccolta adv lorda complessiva di Publitalia ’80 e Digitalia ’08 raggiunge i 622,7mln di euro (-10,2% rispetto allo stesso trimestre 2011). I ricavi netti di Mediaset Premium passano invece dai 135mln del 2011 a 131,1mln. I costi operativi risultano invece diminuiti del 4,4% (466,6mln). In crescita i ricavi di Ei Towers, dai 38,6mln del periodo gennaio-marzo 2011 a 56,1mln. Per quanto riguarda la Spagna, Mediaset España registra ricavi pari a 218mln di euro e un utile di 21,2mln, mentre i ricavi adv tv calano dai 267,1mln del primo trimestre 2011 a 221,3mln.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it