RaiWay: scelto il Dmb per la tv mobile

La tv mobile di Rai non userà lo standard Dvb-h: i costi per il suo sviluppo (giudicato ancora troppo lento) sono troppo onerosi per l’azienda pubblica: circa 300mln per l’acquisto delle frequenze. Ecco perché RayWay, la società che gestisce le infrastrutture di rete della Rai, ha rivolto la sua attenzione al Dmb, tecnologia europea sviluppata a partire dallo standard Dab, a sua volta nato in Corea. Il Dmb, sviluppato per le radio digitali, ha un costo di 8mln e permette di portare su un singolo canale cinque canali televisivi e circa 30 radiofonici. RaiWay copre già con questa tecnologia circa il 40% del territorio. La tv mobile si svilupperà in chiaro, permettendo la visione di tre canali. Viale Mazzini ha già stretto accordi con Club Dab, il consorzio della radio digitale e Frt così da unire le frequenze a disposizione. Entro agosto il Dmb coprirà la zona di Roma per arrivare alla metà della popolazione italiana entro la fine dell’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it