Rai Pubblicità scommette sull’autunno

Alla luce dei contenuti dell’autunno sui canali Rai, Rai Pubblicità vara una politica commerciale (10 settembre al 23 dicembre) caratterizzata da listini in crescita. Si parla di un +12% sui listini di Rai 1, Rai 2 e Rai 3, alla luce di un incremento del 7% sugli ascolti, un +30% sull’offerta di Rai4 (con la previsione di un +70% sugli ascolti) e un incremento medio del 3% sui listini dei canali specializzati (+7% la previsione di crescita). La concessionaria guidata da Fabrizio Piscopo fa leva sulla «forza del palinsesto più ricco e completo presentato al mercato» (come si legge nella nota) e la tendenza positiva degli investimenti pubblicitari stimata dagli operatori del mercato, che nell’ultimo quadrimestre dovrebbe vedere una crescita intorno al 5/6%. Nelle 15 settimane on air, il listino prevede tre tariffe di base e promozioni stagionali del -10% e del -5% nella seconda e terza settimana di settembre e del -10% nella settimana prima di Natale.

In particolare, con la connotazione di Rai4 come quarto canale generalista, la vendita del palinsesto pubblicitario passerà gradualmente dalla vendita a fascia a una vendita per programma.

Il target d’elezione per la concessionaria è quello degli Spendenti, quel 70% della popolazione italiana con livello culturale medio e medio/alto che concentra oltre l’85% del potere di acquisto dell’intero Paese e sul quale Rai vanta un indice di affinità di 107 e conseguenti forti efficienze sui Cpg (costo per grp).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it