“Non esistono le condizioni né il consenso politico” per “un aumento del canone eccezionale che vada al di là dell’adeguamento dell’inflazione”. Queste le parole del ministro Paolo Gentiloni intervenuto all’assemblea dei comitati di redazione Rai a Saxa Rubra. Il quale ha poi continuato sostenendo che “ci sono in Finanziaria risorse per gli investimenti straordinari della Rai”, e che è compito del governo “finanziare le partite straordinarie che si trova a giocare la Rai, a cominciare dalle sfide per l’innovazione tecnologica”. Quanto poi all’ipotesi di inserire il canone in bolletta, Gentiloni ha sostenuto di non essere contrario “in linea di principio”. Tuttavia, aggiunge, il ministro auspica la prudenza nel dibattito in corso sulla possibilità di inserire tale norma come emendamento alla Finanziaria: “Penso che alla fine – spiega – si sceglierà di riflettere ancora su questa norma, prima di gettarla dentro alla Finanziaria. Ci andrei cauto nell’affrontare con troppa fretta questa questione che potrebbe anche creare problemi con l’Unione europea”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it