Ieri è stato l’ultimo giorno di lavoro dei 38 lavoratori di RaiCorporation, società che da 51 anni è la “finestra” di viale Mazzini negli Stati Uniti. L’operazione, ideata dal vicedirettore generale Gianfranco Comanducci e assunta con delibera del 29 novembre dal consiglio di amministrazione, nonostante l’opposizione dei sindacati, non ha trovato una soluzione positiva. Lo annuncia una nota congiunta di Slc Cgil, Fistel Cisl e Snater. I sindacati sottolineano che “la quasi totalità dei lavoratori sono italiani o di origine italiana e alcuni di loro, con questo licenziamento, dopo essersi costruiti una famiglia a New York, perderanno il permesso di soggiorno e l’assistenza sanitaria”. Questa chiusura si aggiunge a quelle di una serie di uffici di corrispondenza (Nairobi, Beirut, Istanbul, Nuova Delhi, Buenos Aires, Madrid e Mosca), che non potranno più fornire materiali, collegamenti, interazioni col territorio di riferimento. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it