All’indomani dell’approvazione da parte del cda, i palinsesti 2016 sono stati presentati oggi a Milano dal direttore generale Antonio Campo Dall’Orto. «Con il lancio dei palinsesti per l’autunno 2016 la Rai comincia il suo cammino verso una stagione televisiva che si annuncia ricca di cambiamenti significativi», si legge nella nota Rai. Si tratta di palinsesti che cercano un equilibrio tra titoli consolidati e novità, alcune delle quali emerse nei giorni precedenti.
RaiUno spinge “tra solidità e innovazione”, confermando titoli come “Tale e quale show”, “L’eredità” e nuovi progetti come “10 cose”, in cui i protagonisti si raccontano attraverso 10 temi importanti della loro vita. In arrivo anche tante serate evento come quella dedicata a Renato Zero, Roberto Bolle e Unicef (“Prodigi”). Per quanto riguarda la fiction, tra i nuovi titoli si possono citare “L’allieva”, “Io ci sono” e la serializzazione de “La mafia uccide solo d’estate”. Confermata la terza stagione di “Braccialetti rossi”.
RaiDue si configura come “un caleidoscopio puntato sul mondo”. Insieme a “Pechino Express”, arrivano quattro puntate che vedranno Mika mattatore assoluto e nuove formule di intrattenimento, da “Nemo-nessuno escluso” a “Tabloid”. In arrivo anche la fiction, con la serie investigativa dedicata ai gialli di Antonio Manzini sul vicequestore Rocco Schiavone.
RaiTre sarà la “rete per la global communication”, con tanta informazione (“Mi manda RaiTre” con Salvo Sottile e “Agorà” e “In mezz’ora”) e novità come “L’Italia che verrà” con Concita De Gregorio e “Gazebo, social news”. Confermati “Ulisse”, l’allungamento di “Che tempo che fa” a tre ore la domenica e lo spostamento al lunedì di “Report” e “Che tempo che fa”. A fine ottobre arriva poi “Rischiatutto”. Prossimamente, anche un nuovo progetto di Enrico Ghezzi, Pif e uno show per Virginia Raffaele.
Presentato infine anche il palinsesto di Rai4, “alla ricerca del pubblico delle generaliste”, focalizzandosi in particolare sui 15-35enni. Per la rete, format che vedono protagonista il pubblico (come “Generation Gap” e “Smartlove”), “Pechino Addicted”, il “Carpool Karaoke” di James Corden e tanta serialità (“Il trono di spade”, “Vikings” e “Zoo”).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it