Pubblicità: negli Usa 2025 prudente

Magna non sottovaluta l’incertezza del periodo, ma il mercato sarà comunque in crescita. La parte del leone ai Digital Pure Players
©pixabay

Sarà un 2025 prudente, ma in crescita, quello del mercato pubblicitario americano, secondo le stime di Magna. La pubblicità negli Stati Uniti dovrebbe aver raggiunto, a fine 2024, quota 380 miliardi di dollari, per un incremento del 12,4%. Si tratta della migliore performance in 25 anni, seconda solo alla ripresa post-Covid nel 2021. Il 2025 subirà invece un rallentamento, per una crescita del 4,3%: «la mancanza di visibilità economica e calo della fiducia potrà impattare i budget marketing e pubblicitari nel breve periodo», si legge nel rapporto. Le industrie più vulnerabili, secondo Magna, saranno i beni di consumo, ristoranti a servizio rapido e automotive.

I ricavi pubblicitari dei proprietari media dovrebbero crescere del 4,5% (4,9% nella precedente previsione). Continua l’avanzata dei Digital Pure Players (search, Retail Media, Social Media, Digital Video e Digital Audio (come Google, Amazon, Meta e Spotify): la loro raccolta vedrà un incremento del 9,6%, a 293 miliardi di dollari. Le vendite dei media tradizionali (che nell’analisi includono televisione, streaming long-form premium, audio media, editoria, OOH, cinema) vedranno invece una flessione dell’1%, a 103 miliardi.

Le vendite delle televisioni nazionali cross-piattafoma (lineare e streaming) resteranno stabili intorno ai 46 miliardi, grazie alla crescita dello streaming ad-supported (+14%), che andrà a compensare in parte il calo del 7% nelle vendite della tv lineare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it