Proroga di 60 giorni per il Sic

©pixabay

Agcom predispone una proroga di 60 giorni per il procedimento di rilevazione del Sic, e in particolare per «l’individuazione dei singoli mercati che compongono il sistema integrato delle comunicazioni, di cui all’articolo 51, comma 2, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, avviato con delibera n. 97/24/CONS, del 17 aprile 2024». Con delibera n. 211/25/CONS, del 30 luglio 2025, il procedimento terminerà il 4 ottobre 2025.

PERCHÉ UNA PROROGA AL SIC
Le ragioni della proroga si devono ad alcune varianti in termini legislativi. Esse riguardano alcune modifiche al Tusma (articolo 51, comma 2), che introducono una nuova definizione di sponsorizzazioni e ampliano le tipologie di ricavi da computare ai «servizi di piattaforma di condivisione di video (ma non anche audio) a pagamento», e l’entrata in vigore del Media Freedom Act dall’8 agosto 2025. Queste due variabili, secondo Agcom, avranno «un impatto diretto sul procedimento» e dunque «richiedono un approfondimento sull’ambito soggettivo e oggettivo dei singoli mercati, nonché sul sistema di raccolta dei dati per la valorizzazione dei mercati stessi».

SIC: DOVE ERAVAMO RIMASTI
Nel dicembre 2024 Agcom aveva reso noti i valori del Sic 2022, quantificati in 19,4 miliardi di euro. Emergeva, allora, la crescita della pubblicità online, diventata la prima voce del Sistema integrato delle comunicazioni in Italia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it