Il 2023 di Paramount vede crescere solo i ricavi del segmento DTC (direct-to-consumer) rispetto alle altre di divisioni. Il 2023 si è chiuso infatti con 29,6 miliardi di ricavi (-2%) di cui 20 miliardi generati dal segmento Tv media (-8%), 6,7 miliardi dal segmento direct-to-consumer (+37%) e 2,9 miliardi dal segmento Filmed Entertaiment (-20%). Le perdite ammontano a 451 milioni di dollari (il risultato è invece positivo per 404 milioni nel Q4). I risultati dell’ultimo trimestre 2023 ammontano a 7,63 miliardi di dollari, per una flessione del 6% sullo stesso trimestre 2022. In particolare, il segmento Tv media ha generato ricavi per 5,1 miliardi (-12% su Q4 2022), il segmento direct-to-consumer 1,86 miliardi (+34%) e il segmento Filmed Entertaiment 647 milioni (-31%).
IL CAMMINO DI PARAMOUNT+
I ricavi di Paramount+ vedono un incremento del 69% anno su anno: gli abbonati complessivi sono 67,5 milioni di cui 4,1 milioni aggiunti nell’ultimo trimestre 2024. L’Arpu è cresciuto del 31% anno su anno. La piattaforma ha raggiuto i 67,5 milioni di abbonati. L’Oibda adjusted del segmento DTC (direct-to-consumer) migliora per il terzo trimestre consecutivo, tanto che il gruppo conta di raggiungere la profittabilità di Paramount+ sul mercato nazionale nel 2025. I ricavi 2023 ammontano dunque a 6,7 miliardi (+37%) di cui 1,7 miliardi da pubblicità (+17%), 4,9 miliardi da abbonamento (+46%) e 8 milioni da licensing. L’Adjusted OIBDA è negativo per 1,6 miliardi, in miglioramento del 9%. I ricavi da abbonamento sono cresciuti del 43% anno su anno grazie all’incremento degli abbonati e all’aumento dei prezzi di Paramount+.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it