Italiani, popolo di commentatori tv: sono oltre 5,4mln gli utenti che nel primo semestre 2017 hanno commentato i programmi tv su Facebook e Twitter almeno una volta ogni mese, secondo i dati raccolti dalla Social Content Ratings di Nielsen. I dati hanno analizzato le conversazioni sulla programmazione trasmessa tra 34 reti Dtt e satellitare tramite contenuti originali e attività di engagement. Le interazioni complessive sulle due piattaforme sono state 124mln, il 40% delle quali relative allo sport. Febbraio ha registrato il picco di utenti unici: 7,4mln di persone. Dopo lo sport, l’intrattenimento è il genere più commentato (34% delle interazioni), seguito da talent e reality (13%), talk show e approfondimento politico (6%), serie tv e fiction (3%). Facebook è il social network più sfruttato: relativamente al totale degli utenti unici, Facebook ha attirato il 94% degli autori e Twitter il 6%; a livello di interazioni, Facebook ne ha raccolto l’84% e Twitter il 16%. Lo sport domina tra le interazioni su Facebook (47%), l’intrattenimento su Twitter (32%). Guardando alle fasce d’età, dominano i 25-34enni, i più attivi, anche se sui talk show e approfondimento politico dominano gli over55 (42%). Per quanto riguarda le fasce orarie: il 41% delle conversazioni avviene in giorni diverse dalla messa in onda, contro il 59% in modalità lineare (durante il programma e nelle tre ore precedenti o successive). Le percentuali cambiano sulle due piattaforme: su Facebook è quasi paritaria, con un 51% delle conversazioni in modalità non lineare, mentre su Twitter prevale il live, con il 78% dele interazioni in modalità lineare.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it