Netflix: serie comedy a colazione, thriller a cena

Sganciati dalle logiche di palinsesto, gli spettatori seguono dei comportamenti ben precisi nella scelta di cosa guardare. Netflix ha realizzato una sorta di calendario giornaliero delle abitudini di visione, realizzato analizzando sei mesi di dati streaming (circa 77mln di account al mese) in Argentina, Australia, Brasile, Canada, Colombia, Germania, Spagna, Francia, Regno Unito, India, Italia, Giappone, Sud Corea, Messico, Malesia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Filippine, Polonia, Portogallo, Singapore e Stati Uniti. La mattina, per esempio, si preferisce la comedy: il genere ha un incremento del 34% di propensione alla visione rispetto al resto della giornata. Tra le 12 e le 14, al momento del pranzo, invece, vince il drama (47%, +5% rispetto al resto della giornata), da vedere in binge-watching. L’Italia, per esempio, ha il suo picco alle 14. Alla sera, è tempo di thriller: a livello globale, il genere vede un incremento del 27% alle 21, per tornare a preferire – verso le 23 – le commedie. La notte, infine, pare il periodo migliore per i documentari (+24% da mezzanotte alle 6 del mattino, periodo in cui avviene il 15% dello streaming globale).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it