Ricavi stabili pari a 1,847,6 miliardi di euro (e leggermente in crescita in Italia, dove si attestano a 1.340,4 milioni) e un utile netto in attivo di ben 42,8 milioni di euro, sebbene in calo rispetto ai 74,5 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Sono solo alcuni dei numeri che raccontano il primo semestre 2018 di Mediaset, che chiude il secondo trimestre dell’anno centrando gli obiettivi previsti: risultato operativo e utile netto positivi.
Determinante sui ricavi la crescita delle quote di mercato pubblicitario sia in Italia sia in Spagna nonostante la perdurante debolezza del comparto. In Spagna, i ricavi pubblicitari televisivi lordi sono stati pari a 502,3 milioni di euro in linea con l’esercizio precedente (501,0 milioni di euro). In Italia, i ricavi pubblicitari lordi si sono attestati a 1.100,2 milioni di euro registrando una crescita del 2,2% sui primi sei mesi 2017 (1.076,8 milioni di euro). L’incremento, si precisa in una nota, è anche dovuto dalla più che positiva raccolta del mese di giugno generata dall’esclusiva dei Mondiali di Calcio Russia 2018 acquisita da Mediaset in entrambi i Paesi di riferimento. CONFALONIERI RESCINDE CON MEDIASET
Riguardo agli ascolti televisivi, nei primi sei mesi 2018 le reti Mediaset confermano una netta leadership sul target commerciale sia in Italia sia in Spagna in tutte le fasce orarie. In Italia, Mediaset è leader sul pubblico 15-64 anni con il 36,3% in prime time e il 34,7% di share nelle 24 ore. Canale 5 è la rete italiana più vista sul target commerciale in tutte le fasce orarie con il picco d’ascolto in prime time (18,1%). In Spagna, le reti televisive Mediaset España mantengono sul target commerciale la leadership assoluta nelle 24 ore con il 31,2% di share. Telecinco si conferma rete spagnola più vista nelle 24 ore (14,2%) sul totale individui.
Nei primi sette mesi, l’andamento dei ricavi pubblicitari in Italia consolida il trend positivo grazie all’ottimo contributo della raccolta di luglio, mese decisivo della Coppa del Mondo di calcio Russia 2018. La crescita stimabile a oggi per il periodo gennaio-luglio 2018 rispetto all’analogo periodo del 2017 è pari a circa il +4,0%. Per la restante parte dell’esercizio, si conferma una visibilità generale ancora molto bassa. Tuttavia, le organizzazioni di settore stimano una ripresa del mercato pubblicitario, qualora ovviamente non si verifichino problemi esterni quali incertezze politiche in Italia e Spagna o crisi internazionali.
Mediaset segnala inoltre che successivamente al 30 giugno 2018, oltre alla fase conclusiva dei Mondiali che ha registrato un grande successo editoriale e di ascolti, si è verificato un altro evento positivo per gli assetti economici della società. Il 16 Luglio 2018, Mediaset ha stretto una partnership con il fondo infrastrutturale F2i SGR che prevede la partecipazione nella nuova società che promuoverà un’Offerta Pubblica di Acquisto totalitaria sul capitale di Ei Towers, società quotata di cui Mediaset detiene la partecipazione di controllo. In caso di successo, al termine dell’operazione Mediaset registrerà una significativa plusvalenza oltre a nuova cassa e al miglioramento della posizione finanziaria netta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it