Tempo di restyling per Rete4, un rilancio del canale Mediaset che comprende anche lo storico logo. “Sarà una rete polifonica”, ha affermato Pier Silvio Berlusconi, vice presidente esecutivo e a.d. di Mediaset, in occasione della presentazione del palinsesto della rete a Roma, “una sfida editorialmente importante e bellissima”.
La nuova Rete4 riparte dalla cronaca e dalla fiction, ma non mancheranno anche talk show di attualità. Presenti al lancio ufficiale i conduttori più rappresentativi: Gerardo Greco, Roberto Giacobbo, Piero Chiambretti, Barbara Palombelli, Nicola Porro, Gianluigi Nuzzi e Mario Giordano. Berlusconi jr ha sottolineato la missione di Rete4, essere una tv di “buon gusto”. La sfida editoriale, ha poi aggiunto, sarà affrontata “con serenità”: l’azienda sa di essere quotata e che bisogna tenere agli ascolti, ma o tempi di verifica saranno lunghi. Tutto sarà all’insegna dell’autoproduzione, ha precisato il direttore di rete, Sebastiano Lombardi.
La presentazione della nuova Rete4 è stata anche l’occasione per parlare del ritorno delle reti Mediaset su Sky – dovrebbe avvenire da ottobre – e della vendita di un altro pezzo di Premium. L’iter per la cessione della piattaforma del Biscione alla tv satellitare procede e, Pier Silvio Berlusconi ha confermato l’intenzione di esercitare l’opzione di cessione della piattaforma della pay tv, grazie all’accordo firmato a fine marzo con Sky Italia. Mediaset dovrebbe incassare circa 14 milioni di euro, 130 tra dipendenti e tecnici di Premium passeranno a Sky, mentre il marchio resterà a Mediaset e sarà utilizzato per firmare serie tv e film. In prospettiva, riporta il quotidiano la Repubblica, Premium potrebbe essere fusa con Infinity.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it