L’intelligenza artificiale sempre più al servizio (si spera) della creatività e in particolare nella produzione televisiva e cinematografica. Studios e broadcaster stanno implementando iniziative e partnership per sfruttare – e quindi anche gestire in prima persona – le opportunità date dalla tecnologia.
Il consorzio Charismatic, che include Channel 4 si è assicurato un investimento da 1,04 miliardi di sterline da parte del programma governativo Innovate UK, dedicato a valutare come l’intelligenza artificiale possa supportare i content creator e innovare lo storytelling televisivo e cinematografico. Il consorzio è guidato da Charismatic.ai e riunisce realtà come Channel 4, UAL Creative Computing Institute, Falmouth University, Aardman Animations, Sound Reactions e l’eticista digitale Lisa Talia Moretti Il progetto esplorerà come l’IA possa essere usata per generare materiali come storyboard, scene e set, nuovi modelli di business che possano compensare le idee dei content creator, in particolare i creator provenienti da realtà sottorappresentate. Channel 4 fornirà, in sostanza, i talenti e produttori indipendenti, così come dati di ascolto e test sulle audience, mentre Aardman Animations fornirà IP ed expertise creativa.
C’è poi la partnership siglata da Lionsgate con Runway, società di ricerca sull’intelligenza artificiale applicata. Quest’ultima creerà e istruirà un nuovo modello di intelligenza artificiale customizzato sul portfolio di contenuti Lionsgate. L’obiettivo è di aiutare filmmaker, talenti e registi di Lionsgate Studios nel loro lavoro. Il modello sviluppato da Runway creerà video cinematografici che potranno in seguito essere gestiti tramite i tool Runway. Per Runway si tratta della prima collaborazione con uno studios hollywoodiano. La società sta inoltre lavorando a ulteriori modalità per cedere il licenzia modelli e template da cedere a creator singoli che vogliano costruire i propri modelli proprietari.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it