Il 51% dei contenuti cinematografici e televisivi trasmessi in tv in Europa nel 2023 sono opere europee. A dirlo è l’ultima edizione di Works on television in Europe 2023 data dell’Osservatorio europeo dell’audiovisivo. Nel 2023 sono state tramesse oltre 138.000 opere di origine internazionale (serie, tv movie e film), per una media di 12mila in ogni Paese: 88mila sono opere europee. Le opere europee, nel loro complesso, hanno superato i titoli americani, pari al 40% di quanto trasmesso sulle tv europee nel 2023. Circolano molto bene le coproduzioni europee, trasmesse in media in 2,8 Paesi contro l’1,4% delle opere nazionali.
COSA SI GUARDA IN EUROPA
Il Regno Unito si conferma il maggior esportatore di documentari e serie; la Francia guida l’esportazione di film. Tra i 20 titoli più esplorati figurano diversi film per la sala (a partire dal francese Taken 2). Risulta un solo titolo italiano ed è il film di Luca Guadagnino Call me by your name. Sulla tv italiana risultano disponibili 19.784 opere internazionali e 10.768 opere europee. Il Paese che ha trasmesso il maggio numero di opere europee risulta essere la Germania, con 22.687 titoli.
LE SERIE PIÚ ESPORTATE
Qui le prime cinque serie tv più esportate in Europa (EU27) secondo Works on television in Europe 2023 data
- Sisi (Germania), esportato in 20 Paesi
- I Puffi (Belgio), esportato in 20 Paesi
- Miraculous: Tales of Ladybug & Cat Noir (Francia), esportato in 19 Paesi
- ALVINNN!!! and the Chipmunks (Francia), esportato in 18 Paesi
- L’Ape Maia (Francia), esportato in 16 Paesi
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it