Secondo Nielsen Media Research, nei primi sette mesi dell’anno gli investimenti pubblicitari sono in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un fatturato complessivo di oltre 5 miliardi di euro. I canali hanno registrato risultati disomogenei. È il Web a registrare l’incremento maggiore, con un trend del 17,8%. Le risorse dedicate a questo tipo di investimenti sono ancora limitate (poco più di 200 milioni), ma sono un sintomo di un’attenzione reale da parte dell’industria verso questo mezzo. Gli investimenti in televisione sono in crescita del 7,7%, mentre segnali negativi arrivano dalla carta stampata (-3,7%), in particolare free press (-10%) e periodici (-9%). Per quanto riguarda i settori di riferimento, l’incremento maggiore è stato registrato dagli elettrodomestici ed elettronica di consumo (+27,2%), seguiti da industria ed edilizia (+26,8%) e oggetti personali (25%). Crescite più contenute, ma in grado di trainare il mercato, si riscontrano nei comparti alimentari (+8,3%), automobili (+3,3%) e telecomunicazioni (+2,7%), che insieme contribuiscono per più di un terzo al totale degli investimenti. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it