Il Biscione apre a Sky sulla Champions e lancia Mediaset Play

Quattro prime serate a settimana con intrattenimento e fiction realizzate in casa: sarà questo il quadro all’interno del quale si svilupperanno i palinsesti autunno/inverno delle reti generaliste Mediaset, presentati ieri sera a Montecarlo. Tra le fiction, sono in arrivo su Canale 5 L’isola di Pietro con Gianni Morandi, la collection di tv movie “Liberi sognatori” e Rosy Abate. Confermato (finalmente) per il 2018 il cartoon Adrian. Sul fronte intrattenimento, oltre alla formula rinnovata di Scommettiamo, su Canale 5 ritorneranno Tu si que vales, C’è posta per te, Amici, House party, Grande Fratello vip, Music e Chi ha incastrato Peter Pan. Nel preserale, The Wall. Su Italia 1 troveranno spazio Surviving Africa, Big show con Andrea Pucci, mentre sono allo studio i nuovi programmi di Nicola Savino (on air anche con Le iene) e Paolo Bonolis. Da evidenziare, inoltre, il ritorno della Gialappa’s Band. Rete 4 ospiterà la docufiction con Al Bano, Madre mia, una serie di documentari realizzati da Mediaset con Vincenzo Venuto e una nuova produzione di inchieste, approfondimenti e reportage dedicati ai retroscena dei più importanti fatti storici e d’attualità.

Ma l’appuntamento di Montecarlo è stata anche l’occasione per illustrare le nuove strategie del Biscione, a partire dal Dtt free, con il completamento del closing per l’Lcn 20, il cui palinsesto non è ancora stato rivelato.

Tiene banco anche la questione diritti sportivi e con esso il futuro della pay tv targata Mediaset. «La pay tv è arrivata al capolinea: le promesse di crescita non sono state mantenute. Allora noi abbiamo cambiato il nostro obiettivo: siamo passati dal tentativo di massimizzare il numero di abbonati a quello di massimizzare i margini. Con il calcio qualunque cosa si faccia ci si perde: se prendi i diritti perdi soldi, se non prendi i diritti perdi abbonati», ha dichiarato il vicepresidente Pier Silvio Berlusconi. Il quale ha lasciato trasparire una certa apertura nei confronti di Sky per i diritti 2017/2018 della Champions League: «(Sky) potrebbe essere interessata ad avere i diritti con un anno di anticipo», ha dichiarato. Un importante cambio di rotta se si pensa a come il gruppo abbia tenuto a ribadire l’esclusiva sulla stagione al momento dell’annuncio da parte di Sky dell’acquisizione dei diritti a partire dal 2018/2019.

Sul fronte pay tv e digital arriva un altro annuncio, quello di Mediaset Play, servizio free che metterà a disposizione online la programmazione delle tv in differita. Con esso dovrebbe arrivare anche Chatbot, che consentirà di interloquire in chat con un robot per avere informazioni sul meteo o su singoli programmi.

Infine, la nota sul mercato pubblicitario: Mediaset dovrebbe chiudere il semestre con una raccolta in crescita del 2%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it