Come annunciato sulle pagine di Tivù di novembre, prosegue l’analisi dei bilanci degli esercizi 2010 delle società di produzione italiane non disponibili presso il servizio Cerved al momento della stesura dell’articolo “Produttori – i Bilanci 2010”. Ecco quindi i dati relativi al 2010 di Endemol Italia: l’anno si è chiuso con una perdita di oltre 24mln di euro contro il risultato positivo di 4mln del 2009. Come spiegato dalla relazione di gestione, il risultato è stato influenzato dall’imputazione a conto economico dell’esercizio della svalutazione dell’avviamento inscritto nell’attivo patrimoniale, pari a 24,5mln di euro. Senza questo, il risultato sarebbe stato positivo (ma comunque inferiore rispetto alle performance 2009) per 382mila euro. In aumento i ricavi e i costi della produzione: nella prima voce, la società presieduta da Paolo Bassetti è passata dai 94,4mln del 2009 a 97,2mln, per la seconda da 105,1 a 107,1mln di euro. In calo invece il valore della produzione, pari a 88,7mln di euro, il risultato più basso degli ultimi quattro anni (93,7mln nel 2007, 89,6mln nel 2008 e 118,4 nel 2009). Il patrimonio attivo è calato da 205,3mln a 167,8mln: il rapporto mezzi propri/capitale investito risulta negativo del 5,3% mentre il rapporto di indebitamento passa dal 92,6% al 105,3%. Lo spostamento di alcuni programmi di fiction nel 2011 ha influito sul decremento del margine operativo. Guardando agli operatori di bilancio, con l’eccezione del R.o.e – Return on Equity (perché non pervenuto) e del M.o.l. sui ricavi (da 35,8% del 2009 al 36,9%), gli altri registrano tutti un segno meno. Si tratta di un -9,6% per il R.o.i. Cerved – Return on Investment(7,6% nel 2009), -22,3% per il R.o.s. – Return on Sales (da 11,8%) e un -11% per il R.o.a. Cerved (da 6,5%).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it