Gli Europei portano nelle casse Rai 20mln

Il calo della tv generalista e la tendenza degli inserzionisti a concentrarsi in certi periodi dell’anno (eventi sportivi di maggior richiamo in primis) hanno determinato una perdita di 40mln di euro nel budget di Sipra, che secondo Nielsen, nei primi quattro mesi dell’anno, ha perso il 18% (a fronte del -8,6% del mercato pubblicitario). Ma il presidente della concessionaria della Rai, Roberto Sergio, intervistato da “Il Sole 24Ore”, forte dei 20mln di euro guadagnati in giugno con gli Europei di calcio, ribatte che i conti si fanno solo a fine anno e che Sipra recupererà. L’obiettivo è archiviare il 2012 con 950mln di ricavi (rispetto ai 967mln dell’anno scorso). Per quanto riguarda le nuove piattaforme digitali, Sergio annuncia che Rai, Sipra e Google hanno aperto un tavolo all’interno del quale si stanno definendo rapporti commerciali e reciproche opportunità commerciali. Infine, il numero uno di Sipra ha spezzato una lancia a favore del pagamento del canone: il rischio è che il calcio migri tutto su Sky e Mediaset, se il 27% degli italiani continuerà a non pagare il canone, causando alla Rai mancati incassi per 500mln di euro l’anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it