«L’informazione è affidabile se autonoma e indipendente dalla politica». È così che il presidente della Rai, Paolo Garimberti, ha dato inizio oggi al suo intervento nel corso della 62° edizione del Prix Italia a Torino. Garimberti ha proseguito sottolineando l’importanza del pluralismo dell’informazione e della buona qualità dei servizi giornalistici all’interno del servizio pubblico. E ancora, ha evidenziato una difficoltà da parte della Rai nella gestione dell’informazione che necessita sempre più autonomia nei confronti dei partiti politici. «L’informazione oggi ha bisogno di connotati diversi» -ha dichiarato- «e deve essere il più possibile democratica, quindi plurale perché più fonti ci sono in un Paese, più c’è democrazia». Nello stesso contesto, il presidente Rai ha anche insistito sul ruolo dei governi e sui tentativi di voler trasformare la televisione pubblica in una televisione di stato. Garimberti ha infine ricordato l’importanza della credibilità dell’informazione e che “pluralismo” non corrisponde al concetto di “arbitrarietà”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it