Disney: ok Tv e cinema, calano home entertainment e licensing

Cinema e Tv in crescita e home entertainment in calo. Licensing e publishing che perdono terreno. Così potremmo sintetizzare i dati del bilancio 2010 di Walt Disney Italia che Cecilia Tosting, presidente e amministratore delegato della società, ha spiegato al quotidiano Italia Oggi nei giorni scorsi. I ricavi del 2010 sono sono arrivati a quota 317 milioni di euro (+15% sul 2009), l’utile è stato di 12,2 milioni (in linea con il precedente esercizio) mentre l’indebitamento è passato da 66,7 milioni a 102,7 milioni (va però ricordato che il debito è stato contratto in gran parte con società controllanti e del gruppo). Analizzando le diverse aree il comparto media (ossia l’offerta nei Tv canali sat e del digitale terrestre a pagamento e la distribuzione di programmi in licenza) vale oggi il 44% e cresce del 31% rispetto all’anno precedente. Cresce anche il cinema, del 133% sul 2009, trainato dal successo di film come Alice in Wonderland, Up e A Christmas Carol. Ma cala l’home entertainment rispetto al 2009, arrivando a 48 milioni di euro. E in regresso è anche il settore licensing (-19%) così come il publishing (-7%) che vale però ancora circa il 20% del giro d’affari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it