L’Antitrust ha dato la sua approvazione alle Linee guida della Lega Nazionale Professionisti Serie A per la vendita dei diritti audiovisivi relativi al triennio 2018-2021. Lo scorso gennaio, come si ricorderà, l’Authority aveva respinto la proposta della Lega Serie A, ravvisando alcune criticità nel testo. L’Antitrust (potete scaricare qui sotto il testo) si è dichiarata favorevole all’adozione di una modalità di vendita «tale da alimentare un confronto effettivo tra più piattaforme distributive (digitale terrestre, satellite e internet), stimolando lo sviluppo competitivo nei mercati a valle, in particolar modo della pay-tv». Sì, quindi, alla vendita per piattaforma, invece che per prodotto. In più, si incoraggia la valorizzazione dei diritti su Internet, «che non sono più considerati “accessori” rispetto alle piattaforme tradizionali». Le decisioni dell’Authority avrebbero generato dei malumori tra la Lega Serie A, che potrebbe presentare ricorso. A ogni modo, la Lega ha convocato per il 25 maggio l’assemblea nel corso della quale verrà definito il bando.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it