Da Roma 1960 a Londra 2012, il costo dei diritti televisivi delle Olimpiadi è aumentato di 2000 volte, passando da 947.900 euro circa a 1.988.579.300. A dirlo è la ricerca sul Mercato dei diritti televisivi dei grandi eventi sportivi: “Presente in chiaro, futuro criptato”, realizzata dal Master universitario in Sport Management, Marketing and Sociology (Facoltà di Sociologia dell’Università degli studi di Milano Bicocca) diretto dal professor Franco B. Ascani e presentata oggi in Bicocca. Nel mondo operano 1133 canali televisivi dedicati allo sport: l’Italia risulta al 4° posto con 37 emittenti, dopo Francia (40), Regno Unito (98) e Stati Uniti (126). Guardando al calcio, i ricavi della serie A derivano principalmente dalla vendita dei diritti tv, pari al 66% del totale, seconda solo alla Ligue 1, al 71%. Dal campionato 1995/1996, l’incidenza dei diritti tv sul fatturato di serie A è passata dal 23% (104mln di euro) al 66% (972mln). Nella stessa sede è stato presentato anche lo Sport Movies & Tv 2012 – 30th Milano International Ficts Fest 2012, campionato mondiale del cinema, della televisione e della cultura sportiva, che si terrà a Milano dal 5 al 9 dicembre. RaiSport dedicherà 10 ore di diretta.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it