La tv pubblica e Mediaset hanno entrambe deciso di non trasmettere le proiezioni statistiche dei risultati delle elezioni amministrative di Milano, Torino, Bologna e Napoli. Mentre per il Biscione si ipotizza una scelta legata ai costi del servizio, per la Rai la decisione è arrivata a seguito della scadenza del termine di rinnovo del contratto con l’istituto Emg, che andava rinnovato 40 giorni prima delle elezioni. Dopo 25 anni di tradizione della tv pubblica nel seguire le varie tappe delle varie elezioni, Masi, sostenuto dal cda, ha preferito non affidarsi a nessun istituto che seguisse la tornata elettorale. La decisione sembrerebbe aver colto di sorpresa anche il presidente Rai, Paolo Garimberti, nonché i direttori dei telegiornali che da anni seguono l’esito del voto con speciali, dirette, approfondimenti, interviste, commenti e aggiornamenti. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it