Il dg Rai Mario Orfeo torna a difendere il contratto di Fabio Fazio, pronto a dimostrarne la bontà in tutte le sedi. Orfeo ha smentito i rumor circa un possibile ripensamento dell’accordo firmato, che vedrà Fazio produrre la nuova stagione di Che tempo che fa non più con Endemol Shine Italy, bensì con una sua società, detenuta al 50% con Magnolia. Secondo Rai, però, si tratta di una scommessa vincente: ogni puntata di Che tempo che fa costerà 450mila euro, ma porterà ricavi netti per 615mila euro grazie alla pubblicità, garantendo 7,99mln di euro a Rai nelle prime 13 puntate. Viale Mazzini pertanto conta di recuperare quasi tutto il compenso quadriennale del conduttore nei primi tre mesi di trasmissione. Secondi Il Sole 24 ore, alla nuova società di produzione saranno corrisposti 2,8mln di euro per quattro stagioni. È previsto un tetto per le spese pari a di 255mila euro a puntata di prime time e di 83mila per le puntate di seconda serata (al netto del valore del format, di proprietà di Fazio).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it