Approvato il Piano Fiction Rai

Il cda approva la proposta della direttrice Maria Pia Ammirati
direttrice di Rai Fiction (©Rai/Assunta Servello)

Il consiglio di amministrazione Rai ha approvato all’unanimità il Piano Fiction 2022, illustrato dalla direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati. Secondo quanto riportato da primaonline.it, il finanziamento complessivo è pari a 160 milioni di euro, con un taglio di 30 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Considerate le difficoltà di budget, la direttrice avrebbe chiesto ai produttori di non abbassare il production value pur contenendo i costi: una disponibilità che – secondo primaonline.it –  Rai riconoscerà una volta fuori dalle restrizioni.

LE NOVITÀ

Diverse le produzioni in cantiere, a partire dalla serie evento per Rai1 diretta da Francesca Archibugi e tratta da Storie di Elsa Morante, per la quale si cercano capitali internazionali per chiudere il budget. In arrivo anche Il conte di Montecristo, prodotto da Palomar e che sarà scritto da Sandro Petraglia. Tra le novità figurano poi la serie Le brigantesse (The Apartment, dal libro di Giuseppe Catozzella) e la collana di ritratti di donne, tra cui Alda Merini.

I RITORNI

Tornano Il commissario Ricciardi, Le indagini di Lolita Lobosco, Cuori, Che Dio ci aiuti (senza Elena Sofia Ricci) e A un passo dal cielo. Ancora incerta la produzione di un nuovo film di Montalbano (Palomar), tratto dal romanzo postumo Riccardino di Andrea Camilleri.   

LA SERIALITÀ DI RAI2

Cresce la produzione anche per le altre reti: oltre alla terza stagione di Mare fuori, su Rai2 approderà una serie gialla ispirata a Kostas Charitos, commissario creato dallo scrittore greco Petro Markaris e prodotto da Palomar. In arrivo anche il fantasy Noi siamo leggenda, prodotto da Fabula.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare tivubiz.it